Descrizione
La tavola e la terra, l’amore per la cucina e il rispetto per l’ambiente: così la Valle Camonica, attraverso le storie delle donne di oggi, riscopre il valore del rapporto fra cibo e memorie familiari, natura e legami affettivi. Nel ricco scenario di una biodiversità unica nel suo genere, le voci delle Erborare camune scandiscono il fluire del tempo, lungo il filo conduttore delle erbe e piante selvatiche (cicoria, peruc, ortica, silene e tante altre), intese non solo come ingredienti per gustose ricette, ma destinate anche negli anni a trasformarsi in un’eredità affettiva trasmessa da madri a figlie.
Le schede tecniche a cura di Enzo Bona arricchiscono i racconti, ricollocando questo patrimonio naturale in una dimensione storicoscientifica e nella tradizione alimurgica locale. Alle illustrazioni di Maria Cemmi, l’interpretazione creativa che avvalora l’atmosfera di ricordi e immagini, evocati dalla memoria di chi racconta.