Descrizione
Questo piccolo libro, pubblicato in occasione della intitolazione della Biblioteca Civica di Marcheno ad Armando Ricci, vuole soffermarsi sulla figura poliedrica del “maestro” di Marcheno: soldato, poeta, studioso, bibliofilo, fotografo e viaggiatore incantato dalla terra in cui viveva.
Vengono qui raccolte alcune sue poesie in dialetto, alcune sue testimoniaze di passione per la vita, per tutti i suoi colori, dai più bui ai più accesi, segno tangibile di una sensibilità grande, capace di cogliere nelle sfumature più impercettibili della vita e della natura il rinnovarsi di un miracolo di bellezza.
Poesie in dialetto con traduzione a fronte